Molto spesso ci viene chiesto dai nostri clienti se è possibile assicurare gli amministratori contro i rischi in cui possono incorrere nell’esercizio della loro attività professionale o ancora se è... read more →
Con l'entrata in vigore del decreto legge 201/2011, a partire dal mese di aprile 2016 banche ed intermediari finanziari dovranno comunicare all’Anagrafe fiscale i dati relativi a tutti i rapporti finanziari... read more →
Il Regno Unito è una delle economie più di successo dell’Unione Europea. Aprire una società in Inghilterra è sinonimo di legislazione più favorevole alle aziende ed una burocrazia più efficiente;... read more →
Informazioni generali: Valuta – Sterlina (GBP) Controllo valutario - No Principi contabili di redazione del bilancio– UK GAAP/IAS. I bilanci di esercizio devono essere depositati annualmente. Principali entità di business... read more →
Tax Summary Regno Unito 2014 Informazioni generali: Valuta – Sterlina (GBP) Controllo valutario - No Principi contabili di redazione del bilancio– UK GAAP/IAS. I bilanci di esercizio devono essere... read more →
Tax Summary - Stati Uniti d’America 2014 Informazioni generali: Valuta – Dollaro USA (USD) Controllo Valutario – Mentre non ci sono generali restrizioni sulla distribuzione di dividendi, interessi, royalties... read more →
Sommario 2014 E.A.U. (Emirati Arabi Uniti) Informazioni di base: Valuta –Dirham UAE (AED) Controllo Valutario – No Principi di contabilità/rendiconti finanziari - I rendiconti finanziari devono essere preparati annualmente... read more →
Summary 2014 - Grecia Informazioni generali: Valuta - Euro ( EUR) Mobilità dei capitali - Non ci sono restrizioni sulla mobilità dei capitali, ma le esportazioni di valuta estera... read more →
Come noto, al fine di agevolare la determinazione dei redditi finanziari esteri e delle relative imposte dovute nell’ambito della procedura di collaborazione volontaria, è stato previsto (art. 5-quinquies, co. 8,... read more →
La collaborazione volontaria per l'emersione dei capitali non dichiarati (c.d. "voluntary disclosure") rappresenta una procedura che potremmo definire di pacificazione tributaria, inserita in un più vasto programma di lotta ai... read more →